Motoguzziercole.it
  • Home
  • Motocicletta d’epoca
  • Consigli di guida
  • Notizie sulla motocicletta
  • Moto elettriche
Moto elettriche

Tacita e Arctic Leopard gareggiano nella Dakar Future Mission 1000 | thepack.news | IL BRANCO

Consigli di guida

Fate largo alla BMW R 1300 GS pronta per arrivare in India

Motocicletta d'epoca

Yamaha RD350 Café Racer – BikeBound

Motocicletta d'epoca

Honda CB550 “Sapphire” – BikeBound

Font ResizerAa
Motoguzziercole.itMotoguzziercole.it
Search
  • Home
  • Motocicletta d’epoca
  • Consigli di guida
  • Notizie sulla motocicletta
  • Moto elettriche
2024 © Motoguzziercole.it Tutti i diritti riservati
Motoguzziercole.it > Motocicletta d'epoca > Suzuki GS550 Resto-Customs – BikeBound
Motocicletta d'epoca

Suzuki GS550 Resto-Customs – BikeBound

Francis
Last updated: February 10, 2024 12:07 pm
By Francis 6 Min Read
SHARE

Pesi medi magici: due Suzuki GS550 dalla Polonia…

Contents
Suzuki GS550: intervista al costruttore• Raccontaci qualcosa di te, della tua storia con le motociclette e della tua officina.• Qual è la marca, il modello e l’anno della bici donata?• Perché è stata costruita questa bici e qual è il concetto di design?• Quale lavoro personalizzato è stato svolto?• Puoi dirci com’è guidare la bici completata?• Durante questa costruzione è stato fatto qualcosa di cui sei particolarmente orgoglioso?• C’è qualcuno che vorresti ringraziare?Galleria della bicicletta

Nel 1977, Suzuki introdusse la GS550, la sorella minore della GS750, che Mondo del ciclismo definita “una tigre agile e dal sangue caldo che è la nostra scelta per il Best of Breed, 750 cc, e un solido contendente per il Best of Show, 1977”. È un atto difficile da compiere per un fratello minore, ma il GS550 ha presto dimostrato il suo coraggio come contendente dei pesi medi capace, divertente e con le costole della roccia:

“La 550 Four di Suzuki va veloce, ha un aspetto fantastico e si ferma forte.” –Ciclo1977

 

Anche se la GS550 non aveva il fascino e il sex appeal delle potenti moto a due tempi o a quattro cilindri dell’epoca, funzionava quarti di miglio più veloci rispetto sia alla Honda CB550 che alla GT550 a due tempi di Suzuki. Tutto sommato, è uno di quei quattro vintage a tutto tondo e superbamente bilanciati che proprietari e piloti hanno imparato ad amare.

“Facile da guidare e molto divertente, supererà i 100 mph se hai un desiderio di morte e puoi sollevare la parte anteriore abbastanza facilmente.” –Chiacchierata in bicicletta

 

Recentemente abbiamo avuto notizie da Maciek della Polonia Marfil Moto, che ha una piccola officina dove lavora parallelamente dando una seconda vita alle motociclette d’epoca. Quando un cliente e amico gli portò un paio di GS550 da rinnovare, Maciek convinse il suo amico a dare il via libera ad alcune modifiche personalizzate preservando le linee, la silhouette e il fascino delle macchine originali.

 

Maciek ha fatto tutto il lavoro da solo. I motori sono stati completamente revisionati, vetrificati e lucidati, mentre i telai sono stati verniciati a polvere di un lucido nero pianoforte.

 

La carrozzeria è stata riverniciata nei colori blu-verde caramellato e grigio/nero, e Maciek ha cambiato la forma dei sedili, rivestendo la schiuma in pelle scamosciata nera e pelle vintage.

 

Ha aggiornato le sospensioni con molle progressive e ha riallacciato le ruote con nuovi raggi inossidabili, avvolgendo i cerchi nella moderna gomma Metzeler. Ha ridotto al minimo il cablaggio e ha dotato le bici di collettori piegati a mano e di uno scarico inossidabile.

 

Nel complesso, si tratta di due splendide Suzuki 550 che sembrano appena uscite dallo showroom, decorate con aggiornamenti e colori attenti come le edizioni speciali in edizione limitata risalenti alla fine degli anni ’70. Poi c’è l’esperienza di guida:

“L’esperienza di guidare una moto restaurata che ha più di 40 anni è come un viaggio nel tempo negli anni delle nostre prime avventure in moto.”

Di seguito, intervistiamo Maciek per tutti i dettagli e il retroscena di queste splendide GS550.

Suzuki GS550: intervista al costruttore

 

• Raccontaci qualcosa di te, della tua storia con le motociclette e della tua officina.

Ciao, sono Maciek. Vengo dalla Polonia dove lavoro quotidianamente nel settore sanitario. Nel tempo libero amo le vecchie motociclette, cosa che mi ha spinto a creare la mia piccola officina dove do loro una seconda vita.

 

• Qual è la marca, il modello e l’anno della bici donata?

SuzukiGS550, 1978.

 

• Perché è stata costruita questa bici e qual è il concetto di design?

Un giorno il mio cliente, che è un mio amico, portò in officina due vecchie GS550. Mi ha chiesto se potevo rimettere a nuovo la sua bici, mantenendo le linee originali, ma su mia sollecitazione ha dato il via libera per apportare alcune modifiche personalizzate alle bici.

 

• Quale lavoro personalizzato è stato svolto?

Il motore è stato completamente revisionato, lucidato, lucidato e rinfrescato insieme ai carburatori e a tutti i sigillanti.

 

Il telaio era verniciato a polvere nelle sue condizioni originali in colore nero pianoforte.

 

Andrew ha scelto una vernice verde blu caramellato con un accenno di nero sul serbatoio e sulla coda posteriore. La seconda motocicletta è stata verniciata di nero con un tocco di grigio. Ho cambiato il profilo della schiuma del sedile ed è stato rivestito con pelle nera vintage e pelle scamosciata nera.

 

Le sospensioni sono state migliorate con molle progressive. I cerchi sono stati sostituiti con nuovi raggi in acciaio inox intrecciati e nuovi pneumatici Metzeler.

 

Le bici sono inoltre dotate di collettori piegati a mano e di uno scarico in acciaio inossidabile.

 

L’impianto elettrico è stato modificato e ridotto.

 

• Puoi dirci com’è guidare la bici completata?

L’esperienza di guidare una moto restaurata che ha più di 40 anni è come un viaggio nel tempo negli anni delle nostre prime avventure in moto.

 

• Durante questa costruzione è stato fatto qualcosa di cui sei particolarmente orgoglioso?

Sono orgoglioso, soprattutto, del lavoro artigianale che ho realizzato. Nonostante la mole di lavoro, sono riuscita a portare a termine questo progetto da sola.

 

• C’è qualcuno che vorresti ringraziare?

Prima di tutto, vorrei ringraziare la mia famiglia, i miei amici e i miei pazienti per il tempo che ho dedicato al progetto GS550.

 

Galleria della bicicletta

Join Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form]
Share This Article
Facebook Twitter Email Copy Link
Leave a comment Leave a comment

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Follow US

Find US on Social Medias
FacebookLike
TwitterFollow
YoutubeSubscribe
TelegramFollow
- Advertisement -
Ad image

You Might Also Like

Motocicletta d'epoca

MV Agusta 750 Sport America – BikeBound

By Francis February 10, 2024
Motocicletta d'epoca

Le 10 migliori bici all’asta – BikeBound

By Francis February 10, 2024
Motocicletta d'epoca

Yamaha RD350 Café Racer – BikeBound

By Francis February 10, 2024
Motocicletta d'epoca

Honda CB550 “Sapphire” – BikeBound

By Francis February 10, 2024

MotoGuzziErcole

  • Home
  • Motocicletta d’epoca
  • Consigli di guida
  • Notizie sulla motocicletta
  • Moto elettriche
Verge Motorcycles presenta Starmatter Vision & Dash sul TS Ultra | aggiornato thepack.news | IL BRANCO
February 10, 2024
Aggiornamento Dakar Future Mission 1000 partecipanti | thepack.news | IL BRANCO
February 10, 2024
Il significato degli zaini Rev’it Kriega per i motociclisti
February 8, 2024
MV Agusta 750 Sport America – BikeBound
February 10, 2024

Chi siamo

Esplora il giro su motoguzziercole.it. Immergiti nel nostro blog di moto, dove la passione alimenta ogni viaggio. Dalle giostre emozionanti alle guide sugli ingranaggi, unisciti all’avventura mentre accendiamo il mondo delle due ruote.

2024 © Motoguzziercole.it Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?